Graziano Piazza


Lingue: inglese
Dialetti:
 siciliano, piemontese, veneto, romano
Attività: canto (baritono), mimo, dervisci rotanti
Sport:
 scherma, equitazione, arti marziali


Cinema

2018: “Il caso Pantani” – Regia di Domenico Ciolfi
2009: “La cosa giusta” - Festival di Torino – Regia di M. Campoggiani
2007: “Valzer” - Festival di Venezia, Premio Pasetti della critica – Regia di Salvatore Maira
2006: “Sopra e sotto il ponte” - Festival di Toronto - Festival di Nantes – Regia di Alberto Bassetti

Televisione

2019: “Il commissario Montalbano-La Rete di protezione” - Regia di Alberto Sironi
2013: “Il caso Modica” – LA7 – Regia di Luca Alcini                                          
2011: “Un posto al sole” - Registi vari
2011: “La casa dei papà” – Regia di Lodovico Gasparini
2007: “Carabinieri 6” – Regia di Sergio Martino
2006: “La Squadra” VII serie - Registi Vari
2005: “Cento Vetrine” - Registi Vari
2004: “Don Matteo 4” – Regia di Giulio Base
2004: “Virginia – La Monaca di Monza” – Regia di Alberto Sironi

Teatro

2022/2023: “Edipo Re” di Sofocle, regia di Robert Carsen, drammaturgia Ian Burton – Teatro Greco di Siracusa
2020: “Elena tradita” di Luca Cedrola, regia di Graziano Piazza, con Viola Graziosi e Graziano Piazza
2018/2019: “Chet Baker” scritto da Leo Muscato e Laura Perini, Regia di Leo Muscato. Prod. Teatro Stabile di Bolzano
2018: “Incognito”di Nick Payne, regia di Andrea Trovato
2017/2018: “Il giorno di un Dio” scritto e diretto da Cesare Lievi – Prod. Stadttheater Klagenfurt, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna, Teatro Fondazione
2017: “Riccardo II” di W. Shakespeare. Regia di Peter Stein. Teatro Metastasio di Prato. Ruolo Mowbray/Carlise
2016: “Calderòn” di P.P. Pasolini. Regia F. Tiezzi. Teatro di Roma. Ruolo Sigismondo
2016: “Lampedusa Way” di Lina Prosa. Regia Lina Prosa. Teatro Biondo di Palermo
2016: “La bottega del caffè” di Fassbinder. Regia Veronica Cruciani. Teatro Stabile Trieste. Ruolo Pandolfo
2016: “Misura per misura” di W. Shakespeare. Regia Graziano Piazza. Teatro Nazionale di Roma/Teatro di Segesta. Ruolo Duca/Angelo
2016: “Tre sorelle” di A. Cechov. Regia E. Bronzino. Teatro Piemonte Europa
2015: “Der Park” di Botho Strauss. Regia Peter Stein. Teatro di Roma. Ruolo Georg
2015: “Il diario di sé” da Anais Nin. Regia Bruno Garofalo. Autore Luca Cedrola. Festival di Napoli. Ruolo Joachin Nin
2015: “La Signora dei tulipani” di Claudio Pallottini e M. Giovannetti. Regia Marco Carniti. Con Sandra Collodel. Teatro Belli di Roma
2015: “Un gabbiano” di A. Cechov. Regia Gianluca Merolli. Prod. Andrea Schiavo. Ruolo Sorin
2014: “A Steady Rain” di K. Huff. 1^ nazionale Festival di Todi. Regia A. Machia
2014: “Coefore/Eumenidi” di Eschilo. Regia D. Salvo. Centenario teatro Greco di Siracusa. Tournèe Cipro e Pompei. Ruolo Egisto/Apollo
2014: “I pilastri della società” di H. Ibsen. Regia Gabriele Lavia. Teatro di Roma. Ruolo: Johan
2013: “Re Lear” di W. Shakespeare. Regia di D. Salvo. Globe Teatro di Roma. Ruolo: Lear
2013: “Edipo Re” di Sofocle. Regia di D. Salvo. Teatro Greco di Siracusa. Ruolo Messaggero della casa
2013: “Andromaca” di J. Racine. Regia M. Farau. Prod. Tindari/Teatro dei due mari. Ruolo: Pirro
2013: “La fine dell’inizio” di O’Casey. Regia Cesare Lievi. Teatro di Udine. Ruolo Danny
2013: “Caduti fuori dal tempo” di D. Grossman. Lettura scenica con l’Autore. Auditorium di Roma Parco della Musica
2012: “Principe di Homburg” di H.Von Kleist. Regia Cesare Lievi. Teatro di Udine. Ruolo Kottwitz
2012: “Zio Vanja” di A. Cechov. Regia Emiliano Bronzino. Ruolo Serebrjakov
2012: “Giulio Cesare” di W. Shakespeare. Regia di Daniele Salvo. Globe Theatre di Roma. Marcantonio
2012: “Il Misantropo” di Moliere, regia di M. Castri, Teatro di Roma, Ruolo Filinte
2012: “L’amante” di H.Pinter. Regia M. Farau. Teatro Due di Parma. Ruolo: Max/Rich
2011: “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, Metastasio di Prato, Regia F. Tiezzi
2011: “I demoni” di F. Dostoevskij, regia Peter Stein, Tournèe mondiale
2010: “Macbeth” di W. Shakespeare. Regia di W. Malosti. Teatro St. di Torino. Ruolo Macduff
2010: “Lo stesso mare” di Amos Oz. Regia F.Tiezzi. I° mondiale. Teatro Petruzzelli di Bari. Narratore
2009: “Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese. Regia di G. Nanni. Teatro Vascello di Roma
2009: “Marx a Soho” di H. Zinn. Regia di G. Nanni. Teatro Vascello di Roma e presentazione al Festival del cinema di Roma
2009: “Oedipus on The top” regia di Duccio Camerini. Prod. Casa dei racconti. Ruolo Tiresia
2008: “Passaggio in India” da E. Forster e Santha Rama Rau. Regia di F. Tiezzi. Prod. Teatro Metastasio. Ruolo Dott. Aziz
2008: “La duchessa di Amalfi” di Webster. Regia di C. Barillari. Prod. Schegge del Mediterraneo. Ruolo: Bosola.
2008: “Good friday night” di Vitaliano Trevisa. Regia Fabrizio Parenti. Outis Milano rotonda della Besana
2007: “Odissea doppio ritorno” da Botho Strauss. Regia di Luca Ronconi Prod. Piccolo Teatro di Milano. Ruolo Ulisse
2007: “Alfred Stieglitz loves O’Keeffe” di Lanie Robertson. Regia O. Corbetta. Prod. Piemonte Europa. Ruolo Alfred Stieglitz
2006: “La cosmetica del nemico” di A. Nothomb. I° Nazionale Festival delle colline. Adat. Stefania Bertola e Michele di Mauro
2006: “Per farla finita col giudizio di Dio” di A. Artaud. Prod. del P.A.C. di Milano. Regia A. Raimondi
2005: “La donna del mare” di h. Ibsen. Regia M. Avogadro. Prod. TeatroStabile di Torino Ruolo: prof. Arnholm
2005: “Le morbinose” di C Goldoni. Regia P. Bigatto. Prod Borgio verezzi
2004: “Il Benessere” di F. Brusati. Regia M. Avogadro. Prod. Teatro Stabile di Torino Ruolo prot masch. Giacomino
2004: “Faust di Goethe”. Allestimento artistico Claudio Parmiggiani. Adattamento Jean Luc Nancy - Teatro Metastasio di Prato. Monologo con strumentisti
2003: Riprese nazionali e internazionali
2002: “Penthesilea” di H.V. Kleist. Regia di Peter Stein. Prod. Italia-Gracia-Spagna. Ruolo: Achille
2002: “Infinities” di J. D. Barrow. Regia di Luca Ronconi. Piccolo Teatro di Milano. Premio UBU miglior spettacolo
2001: Riprese Nazionali
2000: “Oreste” di Euripide. Regia di P. Maccarinelli. Teatro Greco di Siracusa. Ruolo Protagonista: Oreste.
2000: “La sposa persiana” di C. Goldoni. Regia di Andrea Taddei. Teatro Stabile di Brescia. Ruolo prota. Tamas
2000: “Re Lear” di W. Shakespeare. Regia di G. Mauri. Teatro Eliseo. Ruolo: Edmund
1999: “Alla meta” di Thomas Bernhard. Regia di C. Lievi. Teatro Stabile di Brescia. Ruolo Scrittore
1999: “Katerina di Heilbron” di H.V. Kleist. Regia di C. Lievi. Ente Regionale Toscano e CTB. Ruolo: Conte Otto della Fluhe
1998: “Aspettando… Godot” da S. Beckett Regia di G. Solari, adattamento di G. Favetto - Gruppo della Rocca - Ruolo: Estragone
1998: “Il sesto giorno” di P. Levi Regia di F. Tiezzi Presidenza del Consiglio dei Ministri- prog. Perseo Teatro Telematico con Barcellona e Parigi- CEE
Castel Santangelo di Roma- sala Paolina
1997: “Esuli” di J. Joyce. Regia di N. Garella. Teatro Stabile di Brescia. Ruolo Prot. R. Rowan
1997: “Sorveglianza stretta” di J. Genet. Regia di M. Conti. Teatro Metastasio di Prato. Ruolo: Lefranc
1996: “Arlecchino servitore di due padroni” di C. Goldoni. Regia di N. Garella. Nuova Scena-Interaction Bologna. Ruolo: Florindo Aretusi
1996: “Schifo (Dreck) di R. Schneider. A cura di C. Lievi. Festival Internazionale dell’attore-Parma. Monologo – I° rappresentazione nazionale
1995: “Medea” di F. Grillparzer. Regia di N. Garella. Teatro Stabile di Trieste – I° nazionale. Ruolo Prot. Maschile Giasone
1995: “L’imbarco per Citera” da Watteau. Regia di F. Tiezzi. Festival Mozartiano Rovereto. Ruolo Watteau
1994: “Venezia Salva” di S. Weil. Regia di Luca Rondoni. Teatro Stabile di Torino. Ruolo Coprot. Pierre
1994: “Intrigo e Amore” di F. Schiller. Regia di N. Garella Teatro Stabile di Trieste. Ruolo Prot. Ferdinando von Walter
1993: “Tuttosà e Chebestia” di C. Serrau. Regia di B. Besson. Teatro Stabile di Genova. Ruolo Cappello Rosso
1993: “Gli innamorati” di C. Goldoni. Regia di N. Garella. Nuova Scena-Interaction Bologna. Ruolo Prot. Fulgenzio
1993: “Tragedia Spagnola” di T. Kyd. Regia di C. Pezzoli. Festival di Parma. Ruolo Lorenzo
1992: “Adelchi” di A. Manzoni. Regia di F. Tiezzi. Teatro di Roma. Ruolo Carlo Magno
1992: “Nedda” di G. Verga. Regia di F. Tiezzi. Festival verghiano Acitrezza. Ruolo prot. Ianu
1991: “Mille franchi di ricompensa” di V. Hugo. Regia di B.Besson. Teatro Stabile di Genova. Ruolo Visconte di Leumont
1991: “Ja Ciaka” (Il Gabbiano). Regia di A. Vassiliev. Volterra Festival Laboratorio
1990: “Tito Andronico” di W. Shakespeare, regia di Peter Stein. Teatro Stabile di Genova. Ruolo Demetrio
1989: “Mardì 14, rien..” la rivoluzione francese. Regia di F. Gervasio. Teatro Stabile di Torino. Ruolo Robespierre
1988: “Aiace” di Sofocle, Regia di A. Calenda. Teatro Antico di Siracusa. Ruolo Corifeo
1987: “Santa Giovanna dei Macelli” di B. Brecht, regia di G. Sepe. Comunita teatrale It. Ruolo Graham
1987: “L’età del jazz” di F.S. Fitzgerald, regia di G. Sepe. Comunità teatrale. Ruolo Monroe Stahr (Ultimo Fuochi)
1986: “Itala film Torino” regia di G. Sepe. Teatro Stabile di Torino / RAI
1986: “Bonaventura nell’isola dei Pappagalli” di Sto, regia di F. Passatore. Festival Internazionale Giovani
1986: “Buon compleanno Samule Beckett”, regia di G. Sepe. Comunità teatrale It. Ruolo Estragone
1986: “Cosa dove” di S. Beckett. Regia di G. Sepe. Comunità teatro
1985: “Zio Vanja” di A. Cechov, regia di M. Missiroli, Teatro Stabile di Torino, ruolo Serebrjakov.
1984: “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare. Regia di A.M. Tosco. Festival Dolceacqua Teatro. Ruolo protagonista Romeo
1983: “Il conte di Carmagnola” di A. Manzoni, regia di Ugo Gregoretti, Prod. RAI di Torino, ruolo Fortebraccio.

Regie Teatrali

“Il desiderio di conoscere” di Jan Cox, storia del Nobel Barbara Maclintock, Teatro Vascello di Roma
“L’intervista” di Theo Van Gogh, Prodl. Neraonda. Con Viola Graziosi
“Gerusalemme perduta” di Paolo Rumiz. Prod. Ravenna Festival. Piccolo Teatro di Milano Sala Mariangela Melato
“Aiace” di Ghiannis Ritsos. Prod. Zerkalo. Teatro di Segesta e Tindari
“La cosmetica del nemico” di Amelie Nothomb. Prod. Mas Juvarra di Torino. Con Michele di Mauro
“L’ombra di Ulisse” di Piero Boitani. Concerto a più voci da vari autori. Teatro Antico di Solunto
“Misura per misura” di W. Shakespeare. Prod. Teatro Nazionale di Roma/Segesta. Ruolo Duca/Angelo

Radio e Concerti

“Werther” di G. Pugnani, Dir. L. Mangiocavallo, Orchestra Academia Montis Regalis, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Voce recitante solista.
“Enoch Arden” di R. Stauss, Michele Campanella al pianoforte, Festival pianistico internazionale di Brescia, Voce recitante solista.
“Il lamento di Arianna” di Monteverdi / Scarlatti / Haydn, Dir. Alessandro Magini, con Claudia Hassinger, voce recitante solista.
“Racconti di mezzanotte”, regia di M. Graffeo, Rai Roma.
“Vento d’Europa” , regia M. Luconi, Rai Firenze.
“Ogni lacrima versata…” di R. Chiesa, regia S. Tait, Rai Trento.
“Buon Dio di Manatthan”, di Backmann, regia C. Lievi, Rai Milano prog. Ronconi.
“Santa Giovanna dei Macelli” di B. Brecht, regia di F. Tiezzi, Rai Roma prog. Ronconi.
“La Chunga” di V. Llosa. Regia M. Conti. Radio Rai
“L’imperatore Jones” di E. ‘Oneill, regia di Pier’Alli, radio Rai, protagonista
“Cattivo natale” di David Sedaris. Ad Alta voce radio Rai
“I sogni di mezzanotte” – Radio Rai
“I sonetti di Shakespeare” – Radio Rai

Cortometraggi

2015: “La resa” – regia di Luca Alcini

Premi

2023: Premio Le Maschere del teatro 2023 per lo spettacolo “Edipo Re”
2023: Premio Flaiano 2023 per lo spettacolo “Edipo Re”
2016: Premio come miglior attore all’International Short Film Festival di Gradec con il corto “La resa” di Luca Alcini