Leonardo Maltese


Lingue: inglese (madrelingua), francese (fluent)
Dialetti:
romagnolo, emiliano, siciliano
Attività e Sport:
 Calcio, Rugby, Equitazione, Boxe, Spada medievale, Chitarra


Formazione

2019: Workshop con Jonathan Kemp “Drama Studio” London
2019: Diploma presso “Accademia teatrale di Roma Sofia Amendolea”
2016: Exeter City College

Cinema

2024: “L’Abbaglio” – Regia di Roberto Andò
2022: “Rapito” - Regia di Marco Bellocchio
2022: “I Versace” – Regia di Domenico Calopresti
2021: “Il Signore delle Formiche” - Regia di Gianni Amelio

Televisione

2023: “Leopardi - Il Poeta dell'infinito” - Regia di Sergio Rubini

Teatro

2019: “Scegli Me” - Scritto e diretto da Leonardo Maltese - Produzione Fulcro
Festival Teatro in Quota, Rocca di Mezzo (AQ)
2019: “Pinocchio’s Machine” - Regia di Paolo Alessandri
2019: “Macbeth” - Regia di Fabio Omodei

Premi

2023: Premio “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”
2023: Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri D’Argento per i film “Rapito” di M. Bellocchio e “Il Signore delle Formiche” di G. Amelio
2022: Premio NUOVO IMAIE Talent Award per il film “Il Signore delle Formiche” di G. Amelio
2022: Premio RB Casting per la migliore interpretazione italiana per il film “Il Signore delle Formiche” di G. Amelio

Varie

Nel 2018 si avvicina alla musica con il progetto "Fulcro". Escono tre singoli tra il 2019 e il 2020 per poi arrivare alla lavorazione di un progetto più corposo: il "Salmoni EP".
Dopo un anno di lavorazione, il 28 maggio 2021 esce il primo album di Leo Fulcro, "Il Mondo Che Cambia".